Contattaci
Siamo qui per aiutarti
Sei un’utente a ridotta mobilità o un famigliare? Richiedi maggiorni informazioni, saremo felici di risponderti.
Sede operativa
Piazzale Fleming 2 - 25015 - Desenzano del garda (BS)
Sede legale
Località Casone, 1 - 25015 - Desenzano del Garda (BS)
Rappresenti un’attività, un’associazione o un comune? Vuoi essere un nostro Ambassador o sei interessato alle nostre attività B2B?
Contattaci, Questo link fa per te!
Scrivici
"*" indica i campi obbligatori
Resta informato 😃
"Turismo Accessibile significa turismo che offre più opportunità per tutti, non solamente per la persona con disabilità, ma per tutti i diversi attori coinvolti: i familiari, gli accompagnatori, le strutture ricettive..."
Turismo accessibile.
Più opportunità per tutti.
Il Turismo Accessibile, quindi, può essere definito come “l’insieme dei servizi e delle strutture in grado di permettere a persone con bisogni speciali di fruire della vacanza e del tempo libero in modo appagante, senza ostacoli né difficoltà, e quindi in condizioni di autonomia, sicurezza, comfort con dignità e secondo il principio di uguaglianza.
Progettare e proporre strutture turistiche sempre più accessibili è un atto di responsabilità civile e morale e diventa inoltre un’occasione di investimento economico vantaggioso, poiché si inserisce in un mercato in rapido sviluppo con un bacino potenziale di utenza non indifferente. Ciò significa più opportunità per tutti, non
solamente per la persona con disabilità, ma per tutti i diversi attori coinvolti: i familiari, gli accompagnatori, le strutture ricettive, il sistema turistico, ma anche la comunità che accoglie. Per questo Il Turismo Accessibile non è un fattore esclusivo ma appunto inclusivo.