Ludwig Guttmann

È considerato il fondatore dei Giochi Paralimpici moderni

Medico tedesco e fondatore delle Paraolimpiadi

Ludwig Guttmann è stato un famoso medico tedesco di origine ebraica, nato il 3 luglio 1899 e morto il 18 marzo 1980.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Guttmann lavorò presso il National Spinal Injuries Centre di Stoke Mandeville, in Inghilterra, dove si occupava di curare i soldati con lesioni spinali. Credeva fermamente nel potenziale terapeutico dello sport per aiutare le persone disabili a riguadagnare fiducia, mobilità e indipendenza.

Nel 1948, Guttmann organizzò un evento sportivo per pazienti con lesioni spinali che si svolse contemporaneamente ai Giochi Olimpici di Londra. Questo evento, noto come “Stoke Mandeville Games”, segnò l’inizio dei Giochi Paralimpici.

 Nel corso degli anni, i Giochi Paralimpici si sono sviluppati e sono diventati un evento sportivo internazionale di grande importanza, coinvolgendo atleti con disabilità provenienti da tutto il mondo.

Oltre al suo lavoro nell’ambito dello sport, Ludwig Guttmann ha contribuito in modo significativo al progresso della riabilitazione medica e ha promosso l’inclusione delle persone con disabilità nella società. Il suo lavoro e la sua eredità hanno avuto un impatto duraturo sulla vita di molte persone con disabilità e ha contribuito a cambiare la percezione delle persone nei confronti delle capacità degli individui con disabilità.

Potrebbe interessarti leggere anche di...

Ludwig Guttmann

Ludwig Guttmann è stato un famoso medico tedesco di origine ebraica, nato il 3 luglio 1899 e morto il 18...

Leggi tutto

Nick Vujicic

Venuto al mondo con una rara malattia genetica, la tetramelia, Nick è nato senza braccia e senza gambe, fatta eccezione...

Leggi tutto

Bebe Vio

Beatrice Vio è nata a Venezia il 4 Marzo del 1997, schermidrice, campionessa mondiale e paralimpica in carica nel fioretto...

Leggi tutto