welcoming disability

PERCORSO FORMATIVO PER FEDERALBERGHI RIMINI

Il personale delle strutture ricettive verrà formato nella gestione e accoglienza della persona a mobilità ridotta attaverso una lezione di ore 4, comprensive di una parte teorica ed una pratica

RICHIEDI INFORMAZIONI

Form Contatti (1)

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

CONTENUTI DEL CORSO

La Disabilità: Una visione d’insieme

• Statistiche eurostat e altri dati d’interesse

Cos’è la ridotta mobilità

• Nozioni di base sul mondo della ridotta mobilità
• Le differenze tra le varie patologie
• Classificazione delle varie disabilità
• Differenziazione tra disabilità e malattie degenerative
• Descrizione degli ausili a seconda della disabilità
• Classificazione di tutti gli ausili presenti sul mercato in relazione alle condizioni dell’individuo

Come e Perché la tua struttura ricettiva può trarne beneficio

• Strategie che permettono di fidelizzare il cliente e trasformare la tua attività in un punto di riferimento del suo quotidiano, generando così un cliente abituale
• Il cliente a ridotta mobilità non si muove mai da solo: alcune statistiche
• Il cliente a ridotta mobilità usufruisce dei servizi proposti in orari di minor afflusso
• Altre tips che non sapete: l’apporto numerico in bassa stagione

Accoglienza e gestione del contatto a seconda della disabilità (teoria)

• Saprai come ricevere una telefonata senza avere e creare imbarazzo
• Saprai come accogliere e dove accomodare una persona

Accoglienza e gestione del contatto a seconda della disabilità (pratica)

• Riceverai una chiamata e proverai a gestirla attraverso le nozioni che hai appreso durante il corso
• Saprai come e quando capire se l’utente ha bisogno del tuo aiuto e in caso affermativo saprai come muoverti

Richiedi Informazioni