Skip links

IL CODICE ETICO DI WORLD4ALL

PREMESSA

Il presente documento è stato redatto in collaborazione con ZERO BARRIERE ODV e al fondamentale contributo di Marco Bottardi.

Con il termine “gruppo” si intendono l’insieme delle strutture direttamente collegate o riconducibili a World4All Srl quali alla data del 11.03.2025: Zero Barriere ODV, World4All Accademy.

VALORI

I valori di World4All (anche W4A) sono formalizzati all’interno del Codice Etico, le cui norme sono dettate da un preciso impegno sociale e morale e guidano le azioni di tutti coloro che operano in nome e per conto della società.

W4A

Con il termine “World4All” si intendono tutte le strutture che fanno capo al marchio “World4All”, inclusi i collaboratori, Business Manager  e tutte le infrastrutture a loro riconducibili.

CODICE ETICO

Il Codice Etico di World4all è il documento che definisce il modo in cui noi intendiamo fare business, un modello di comportamento verso i nostri collaboratori, i nostri partners, clienti e tutti coloro che vengono in contatto con la nostra struttura.

INCLUSIONE

Per noi  l’inclusione è una imprescindibile priorità e lavoriamo quotidianamente perchè il termine “disabilità” sia un giorno concepito come una “nuova opportunità”.

MODELLO WORLD4ALL

Con il termine “modello World4all” intendiamo il nostro modo di relazionarci con i nostri collaboratori e con chi viene in contatto con l’azienda, è l’essenza del nostro fare business e di presentare l’azienda e il brand al mercato nazionale ed internazionale, in maniera distinta ed unica rispetto ai nostri competitors.

DIVERSITÀ = UNICITÀ = FATTORE DI SUCCESSO

Particolare importanza viene attribuita alla tutela di ogni forma di diversità, ritenuta un fattore di successo.

PRINCIPI FONDAMENTALI

Il Codice Etico di World4All si basa su principi fondamentali che guidano ogni azione e decisione all’interno dell’organizzazione:

  • Integrità e Onestà: World4All si impegna a operare con integrità e onestà in tutte le sue attività, garantendo trasparenza e correttezza nei rapporti con dipendenti, clienti, fornitori e stakeholder.
  • Rispetto e Inclusione: World4All promuove un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso, in cui ogni individuo è valorizzato per le proprie capacità e competenze, indipendentemente da genere, età, origine o disabilità.
  • Responsabilità Sociale: World4All riconosce la propria responsabilità sociale e si impegna a contribuire al benessere della comunità, promuovendo l’accessibilità e l’inclusione delle persone con disabilità.
  • Professionalità e Qualità: World4All si impegna a fornire servizi e prodotti di alta qualità, garantendo la professionalità e la competenza dei propri dipendenti e collaboratori.
  • Rispetto delle Leggi e delle Normative: World4All si impegna a rispettare tutte le leggi e le normative vigenti, garantendo la conformità delle proprie attività.

MECCANISMI DI CONTROLLO E ATTUAZIONE

Per garantire l’effettiva attuazione del Codice Etico, World4All ha implementato i seguenti meccanismi di controllo:

  • Responsabile Compliance: La figura del Responsabile Compliance è fondamentale per garantire l’interpretazione e l’applicazione corretta del Codice Etico.
  • Formazione e Sensibilizzazione: World4All organizza regolarmente attività di formazione e sensibilizzazione per i propri dipendenti e collaboratori, al fine di promuovere la conoscenza e la comprensione del Codice Etico.
  • Segnalazione di Violazioni: World4All mette a disposizione canali di segnalazione sicuri e riservati per consentire ai dipendenti e ai collaboratori di segnalare eventuali violazioni del Codice Etico.
  • Azioni Disciplinari: World4All si riserva il diritto di intraprendere azioni disciplinari nei confronti di chiunque violi il Codice Etico.

VALORE AGGIUNTO

L’adozione del Codice Etico contribuisce a creare valore per World4All innanzitutto in termini Reputazionali e di Fiducia. Un solido Codice Etico rafforza la reputazione aziendale e genera fiducia tra i clienti, i fornitori e gli stakeholder.

Inoltre in un ambiente di lavoro basato su principi etici si riesce a favorire la collaborazione, la motivazione e la produttività dei dipendenti, dei collaboratori e di tutti soggetti che in varia natura partecipano anche indirettamente tramite azioni in convenzione, alle attività.

  1. NATURA DEL CODICE ETICO

Il Codice Etico è rivolto a tutti coloro che operano in World4All o che, comunque, sono legati a World4All, al fine di rendere chiari e inequivocabili i principi etici da cui scaturisce il “Modello World4All”.

Il Codice è il documento ufficiale che enuncia i principi etici in cui World4All si rispecchia e cui devono ispirarsi tutti.

Gli scopi dell’adozione del Codice Etico sono:

  1. Stabilire uno standard comportamentale tra tutti i dipendenti e collaboratori, in tutte le altre aree operative (commerciale, amministrativo, fornitori, stakeholders).
  2. Individuare misure e strumenti di controllo interno idonei a monitorare il rispetto del Codice.
  3. Creare valore.

Chiunque lavora in W4A conosce il Codice etico e lo ha accettato in fase di “inizio rapporti”, in caso di dubbi di interpretazione il Responsabile Compliance potrà dare riscontro e chiarezza.

Tutti i collaboratori, dirigenti, formatori, reparto amministrativo, commerciale, tecnico hanno letto e accettato il codice etico.

  1. OBIETTIVI DEL CODICE ETICO

Le esigenze alla base del presente Codice non sono esclusivamente di ordine legale ed economico, ma nascono da un impegno sociale e morale che World4All si assume.

World4All intende rappresentare un modello di TRASPARENZA e CORRETTEZZA e adotta questo Codice impegnandosi a:

  1. Svolgere la propria attività nel rispetto della legge e vigilare affinché tutti i soggetti tenuti al rispetto di questo Codice osservino le leggi e le altre norme vigenti;
  2. Evitare condotte che, anche indirettamente, possano minare la fiducia dei portatori di interesse, la trasparenza o la tranquillità dell’ambiente di lavoro.

Nei confronti delle istituzioni, World4All si impegna a:

  1. Operare nel rispetto delle regole stabilite, rendendo chiara la natura dei propri scopi;
  2. Mantenere la massima riservatezza nell’esecuzione delle proprie attività;
  3. Conciliare i propri obiettivi con le esigenze della collettività.

Nei confronti dei portatori di interesse, World4All si impegna a:

  1. Rendere trasparenti le operazioni in atto, affinché possano essere prese decisioni informate;
  2. Redigere il bilancio e tutti i documenti obbligatori in modo chiaro, trasparente, veritiero e corretto;
  3. Comportarsi in maniera corretta, evitando che i propri amministratori agiscano in conflitto di interesse con World4All;
  4. Mantenere la riservatezza delle informazioni, in conformità con la privacy.

Nei confronti dei dipendenti operativi in Worl4All e dei clienti, World4All si impegna a:

  1. Comportarsi in modo corretto e trasparente;
  2. Custodire con riservatezza le informazioni ricevute, nel rispetto della privacy;
  3. Vigilare affinché dipendenti e collaboratori si comportino e siano trattati con dignità e rispetto, conformemente alle procedure interne del “Modello World4All” e alle leggi vigenti;
  4. Prestare attenzione alle esigenze dei collaboratori, cercando di andare incontro a particolari necessità ove possibile;
  5. Essere disposti ad acquisire spunti di miglioramento, ascoltando operatori e idee secondo processi di gestione prestabiliti.
  1. DESTINATARI DEL CODICE ETICO

Sono destinatari del Codice tutti i soggetti che hanno rapporti con World4All, includendo soci, amministratori, dipendenti, collaboratori e professionisti incaricati.

Sono altresì destinatari del Codice e sottoposti a sanzioni per violazione delle sue disposizioni tutti i dipendenti ed i collaboratori, anche occasionali, di W4A, nei limiti e nelle modalità di cui appresso.

Destinatari del Codice sono inoltre i consulenti, i fornitori, i partner delle iniziative commerciali e chiunque svolga attività in nome e per conto o sotto il controllo dello stesso.

ZERO BARRIERE ODV, la struttura facente capo all’Accademia, le strutture eroganti percorsi formativi e tutti i tecnici  “Omologati World4All” e strutture a loro riconducibili si obbligano ed impegnano a redigere e rendere opponibile ai propri dipendenti e\o collaboratori, questo codice etico, sotto forma di regolamento aziendale, a pena di espressa risoluzione ipso iure del contratto di collaborazione, in virtù della centralità del codice etico per W4A.

Ogni datore di lavoro ha la esclusiva titolarità del potere gerarchico e sanzionatorio nei confronti dei propri dipendenti e collaboratori.

  1. VISION E MISSION DI WORLD4ALL

  • VISION: “Creiamo opportunità accessibili a tutti”.
  • MISSION: “Costruire una comunità globale inclusiva, dove le opportunità siano accessibili a tutti, è la nostra priorità. Siamo un’eccellenza e un modello per il mercato, impegnati a creare un impatto positivo, promuovendo l’uguaglianza e il rispetto”.
  1. VALORI RILEVANTI PER WORLD4ALL

I direttori, i manager e i responsabili di World4All, in quanto leader dei rispettivi team, hanno la responsabilità di dare concretezza ai valori del Codice Etico, promuovendo con passione e coerenza la consapevolezza che agire con disciplina è imprescindibile.
I valori fondamentali che guidano le attività e le scelte strategiche di World4All sono:

  • PENSARE OLTRE I CONFINI
    World4All promuove una visione innovativa dell’accessibilità, andando oltre le barriere fisiche e mentali per creare un mondo più inclusivo. Non si tratta solo di mappare luoghi accessibili, ma di diffondere una cultura dell’inclusione attraverso strumenti concreti, consulenza e formazione.Nato nel 2015 come un sogno, World4All ha trasformato la sua missione in un ecosistema di soluzioni per le persone con mobilità ridotta e per le aziende che vogliono evolvere. Con un’Accademia dedicata, anni di esperienza e un percorso di ricerca iniziato nel 2019, World4All offre non solo tecnologia avanzata, ma anche competenze manageriali e strategiche per chi desidera costruire un futuro accessibile e sostenibile.
  • INTEGRITÀ, TRASPARENZA E CONDIVISIONE
    I dipendenti e i collaboratori di World4All sono tenuti a:
  1. Mantenere comportamenti improntati all’integrità morale, conformandosi ai più elevati standard etici;
  2. Svolgere la propria attività nel modo più corretto e trasparente possibile;
  3. Stimolare la condivisione di informazioni, conoscenze ed esperienze, sia internamente che, ove opportuno, esternamente;
  4. Anteporre il bene aziendale all’interesse personale;
  5. Esprimere le proprie opinioni in modo trasparente, rispettoso ed educato;
  6. Affrontare direttamente le situazioni, evitando dicerie e critiche inutili;
  7. Condividere le informazioni con gli interlocutori appropriati in maniera completa, corretta e puntuale.
  • FIDUCIA
    World4All intende stabilire efficaci relazioni d’affari soltanto se tra le parti si instaura una profonda fiducia reciproca.
  • SPIRITO DI SQUADRA
    I dipendenti e i collaboratori di World4All sono tenuti a:
  1. Saper ascoltare e interpretare anche i comportamenti non verbali dei colleghi, riconoscendo che esistono modi appropriati di comunicare;
  2. Essere umili e curiosi, consapevoli di poter imparare sempre dagli altri;
  3. Favorire il lavoro di squadra, essenziale per il successo, che si fonda sul contributo unitario di ogni componente;
  4. Collaborare lealmente per il raggiungimento di obiettivi comuni, aiutando chi è in difficoltà;
  5. Creare un clima di fiducia reciproca, rispettando i ruoli e valorizzando il contributo individuale;
  6. Essere protagonisti attivi, contribuendo con il proprio talento unico alla crescita collettiva.
  • TRASPARENZA E COMPLETEZZA DELL’INFORMAZIONE
    Tutti sono tenuti a:
  1. Garantire trasparenza e completezza nell’informazione durante lo svolgimento delle attività istituzionali e nella gestione delle risorse finanziarie;
    Condividere le informazioni con la direzione per facilitare lo scambio di dati e sinergie strategiche e commerciali, con particolare attenzione alle azioni in ambito digitale.
  • RESPONSABILITÀ VERSO LA COLLETTIVITÀ
    Oltre a sviluppare un rapporto di fiducia con i portatori di interesse, World4All si impegna a:
  1. Mantenere un dialogo continuo con i portatori di interesse (inclusi gli stakeholder), informandoli e coinvolgendoli su tematiche di loro interesse;
  2. Promuovere lo sviluppo sociale, economico e occupazionale nel rispetto degli standard internazionali sui diritti fondamentali, non discriminazione, tutela dell’infanzia, divieto di lavoro forzato, tutela dei diritti sindacali, salute e sicurezza sul lavoro, orario di lavoro e retribuzione.
  • POLITICA NEI CONFRONTI DEL PERSONALE
    I principi guida sono:
  1. Creare un ambiente di lavoro sereno nel rispetto di leggi, principi e valori etici condivisi;
  2. Garantire la riservatezza delle informazioni anche nei confronti di dipendenti e collaboratori;
  3. Vigilare affinché i propri dipendenti e collaboratori si comportino e siano trattati con dignità e rispetto, nel quadro di quanto previsto dalle leggi vigenti nel nostro ordinamento giuridico;
  4. Contrastare qualsivoglia forma di isolamento, sfruttamento o molestia originate da ragioni discriminatorie ovvero causate da motivi personali o di lavoro, da parte di qualunque dipendente o collaboratore verso altri dipendenti o collaboratori.
  5. Le molestie sessuali (di qualsiasi tipologia ed entità) saranno severamente punite, anche con la risoluzione del rapporto di lavoro o di collaborazione.
  6. Contrastare il “lavoro nero”, il lavoro obbligato, infantile o minorile e ogni altra condotta illecita contro la personalità individuale;
  7. Ogni rapporto di lavoro e di collaborazione viene instaurato con regolare contratto. Tutti i dipendenti e collaboratori vengono correttamente e integralmente informati dei diritti, dei doveri e degli obblighi che scaturiscono dalla conclusione del contratto. Il Gruppo riconosce e promuove i diritti sindacali in conformità alle leggi vigenti;
  8. W4A promuove la cultura anche fra i propri dipendenti e valorizza la loro professionalità, sostenendone la formazione mettendo a disposizione dei dipendenti stessi strumenti formativi, cercando di sviluppare e far crescere le loro specifiche competenze.
  9. W4A si impegna, altresì, al rispetto della normativa sulla sicurezza sul lavoro e a promuovere la sicurezza in tutti i luoghi che costituiscono l’ambiente di lavoro stesso, anche al di fuori degli obblighi espressamente sanciti dalla legge.
  • TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLA DIVERSITY
    W4A osteggia qualsiasi tipo di discriminazione basata sulla diversità di razza, di lingua, di colore, di fede e di religione, di opinione e affiliazione politica, di nazionalità, di etnia, di età, di sesso e orientamento sessuale, di stato coniugale, di invalidità e aspetto fisico, di condizione economico-sociale.
    Parimenti, è vietata la concessione di qualunque privilegio per le ragioni sopra elencate.
  • TUTELA E RISPETTO DELL’AMBIENTE 
    W4A considera la tutela ambientale un fattore chiave dell’attività d’impresa e si ispira ai principi di rispetto e salvaguardia dell’ambiente e del territorio, considerati di massima rilevanza sia per il loro valore intrinseco sia in relazione alla loro incidenza sulla salute dell’uomo e delle altre specie viventi.
    A tal fine il Gruppo W4A si adopera affinché la propria attività d’impresa risulti conforme ai più elevati standard di compatibilità e sicurezza ambientale e pertanto seleziona fornitori di prodotto che sia compliance a tali principi.
  • RICERCA ED INNOVAZIONE
    W4A svolge costantemente in modo diretto all’interno della propria area “SVILUPPO IT”  le implementazioni in capo alla piattaforma APP World4All e attraverso l’ACCADEMIA indirettamente, grazie ai propri partners, una ricerca continua.
  1. RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Nell’esecuzione di trattative e di ogni altro rapporto con la Pubblica Amministrazione, World4All si attiene ai principi di correttezza e trasparenza. I rapporti che World4All intrattiene con i pubblici ufficiali – inclusi impiegati e concessionari di pubblico servizio – sono basati su trasparenza, lealtà e correttezza.

  1. AUTORITÀ GIUDIZIARIE E AUTORITÀ DI VIGILANZA

World4All agisce nel rispetto della legge e sostiene, nei limiti delle proprie competenze, la corretta amministrazione della giustizia. In ogni attività, collabora con l’Autorità giudiziaria, le forze dell’ordine e ogni pubblico ufficiale incaricato di ispezioni e controlli.

Il Gruppo W4A impone ai propri dipendenti e collaboratori la massima disponibilità e collaborazione nei confronti di chiunque, operatori interni dedicati al controllo dei protocolli alla base del Modello, pubblico ufficiale o Autorità di Vigilanza, svolga ispezioni e controlli sul proprio operato.

  1. PARTITI E ORGANIZZAZIONI POLITICHE

World4All non può erogare finanziamenti a organizzazioni politiche di alcun tipo.

Tale divieto include qualunque pagamento, prestito o atto di liberalità, fatto nei confronti di qualsiasi partito politico e/o organizzazione politica o sindacale o dei loro membri, nonché di candidati indipendenti (sia che rivestano cariche pubbliche, sia che siano candidati ad una elezione).

Gli amministratori, i dipendenti e i collaboratori di W4A non possono erogare contributi politici con fondi, proprietà, servizi o altre risorse appartenenti al Gruppo stesso.

Sono considerati finanziamenti elargiti da W4A anche quelli effettuati tramite un terzo interposto, che poi elargisca (per conto del Gruppo o in suo nome) successivamente tale contributo ad uno dei soggetti sopra elencati.

  1. RAPPORTI CON CLIENTI, FORNITORI E COLLABORATORI

World4All instaura i rapporti con clienti, fornitori e collaboratori basandosi su criteri di fiducia, qualità, competitività, professionalità e rispetto della leale concorrenza.

In particolare, la selezione dei fornitori e collaboratori e l’acquisto di beni e servizi avvengono sulla base di parametri oggettivi (qualità, convenienza, prezzo, capacità ed efficienza), per instaurare un rapporto fiduciario e per evitare accordi con soggetti il cui operato possa essere messo in dubbio per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente, le condizioni lavorative e i diritti umani.

World4All si aspetta, inoltre, che clienti, fornitori e collaboratori, debitamente informati, si comportino in conformità ai principi del presente Codice Etico.

Comportamenti scostanti possono essere considerati un grave inadempimento dei doveri di correttezza e buona fede, motivo di lesione del rapporto fiduciario e giusta causa di risoluzione dei rapporti contrattuali.

  1. PATRIMONIO SOCIALE E OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE

10.1 COMUNICAZIONI SOCIALI E REGISTRAZIONI CONTABILI

World4All ritiene che la trasparenza contabile e la tenuta delle scritture secondo principi di verità, completezza, chiarezza, precisione e conformità alle normative siano fondamentali per un controllo efficace.
Per ogni operazione deve essere conservata la documentazione di supporto necessaria a garantire una corretta registrazione contabile, la ricostruzione dell’operazione e l’individuazione delle eventuali responsabilità.
Il bilancio deve rappresentare in maniera veritiera, chiara e completa la situazione economica, patrimoniale e finanziaria delle singole società di World4All.

10.2 ALTRI OBBLIGHI IN RELAZIONE ALL’AMMINISTRAZIONE

Il patrimonio sociale di World4All è gestito secondo principi di onestà e correttezza.
Gli amministratori perseguono gli scopi statutari e la gestione del patrimonio sociale deve essere coerente con i principi di trasparenza e moralità, sui quali World4All intende improntare la propria attività.

10.3 CONFLITTO DI INTERESSI

World4All vigila affinché dipendenti, amministratori, rappresentanti e collaboratori non si trovino in situazioni di conflitto di interessi.
Tutte le scelte e le azioni devono mirare al massimo beneficio per World4All e allo sviluppo sociale.

A tal fine, si stabiliscono le seguenti regole:


  1. Ogni soggetto ha il dovere di comunicare preventivamente, in forma scritta, ogni ipotesi di conflitto di interesse (anche potenziale) alla direzione di World4All, attendendo il riscontro autorizzativo.
  2. Chiunque venga a conoscenza di una situazione di conflitto di interessi, anche presunta o potenziale, deve informare immediatamente la direzione di World4All.
  3. Gli amministratori di società direttamente gestite e quelli di società o ditte affiliate non possono intraprendere o collaborare ad operazioni in cui abbiano un interesse concorrente, anche parziale, con quello di World4All.
  4. I dipendenti e i collaboratori di World4All non possono svolgere attività professionali che concorrano con gli interessi e le finalità di World4All, come indicato nello statuto e in questo Codice.
  5. I dipendenti e collaboratori non possono partecipare o collaborare a transazioni o investimenti da cui possa derivare un profitto o vantaggio personale non previsto, salvo autorizzazione espressa di World4All.
  6. È dovere di tutti evitare e prevenire il sorgere di conflitti di interesse.
  7. Ogni dipendente incaricato di trattative con privati per conto di World4All deve informare la direzione o l’Organismo di Vigilanza (ove esista) in caso di potenziale conflitto.
  8. Per garantire correttezza e trasparenza, World4All vigila affinché nessun soggetto obbligato a questo Codice si trovi in conflitto di interessi.
  1. INFORMAZIONI PRIVILEGIATE

Tutte le informazioni ottenute dai dipendenti e collaboratori di di W4A in relazione al proprio rapporto di lavoro e di collaborazione sono di proprietà dell’azienda.

W4A rispetta i principi di lealtà, correttezza, parità di accesso alle informazioni e trasparenza, nel pieno rispetto della legge.

Sono informazioni privilegiate le informazioni specifiche, di cui il pubblico non dispone, concernenti metodi, tecniche, strategie, strumenti finanziari.

L’azienda si aspetta che chiunque possa venire a conoscenza di informazioni privilegiate, in virtù della sua attività professionale o della sua collaborazione con W4A, non effettui le seguenti attività prima della idonea divulgazione delle informazioni al mercato: 

  • comunicare tali informazioni ad altri, al di fuori del normale esercizio del lavoro, della professione, della funzione o dell’ufficio;
  • raccomandare o indurre altri, sulla base di esse, al compimento di taluna delle operazioni indicate sopra.

I divieti sono estesi anche a familiari, conviventi, collaboratori e a chiunque, per il suo rapporto confidenziale con i soggetti suesposti, entri in possesso di tali informazioni.

I soggetti suesposti non possono diffondere notizie false, né porre in essere operazioni simulate.

  1. RELAZIONI ESTERNE

A salvaguardia della propria politica in materia di comunicazione e pubbliche relazioni, della propria immagine e della correttezza delle informazioni rilasciate, W4A richiede che:  

  1. nessun dipendente e/o collaboratore rilasci a soggetti esterni non qualificati ovvero a giornalisti accreditati, interviste o qualsiasi tipo di dichiarazione o informazioni riguardanti World4All  non autorizzate dal responsabile della comunicazione;
  2. ogni dipendente e/o collaboratore che venisse sollecitato da soggetti esterni non qualificati ovvero da giornalisti accreditati a rilasciare dichiarazioni o informazioni riguardanti W4A e dal cui rilascio possa a questo derivare un danno, rinvii i richiedenti alla direzione dell’azienda.
  3. nessun dipendente e/o collaboratore, se non autorizzato, spenda in alcun modo verso terzi il nome dell’azienda o del suo Presidente al fine di procurare vantaggi a sé o ad altri.
  1. INCASSI, PAGAMENTI E SIMILI

W4A esercita la propria attività nel pieno rispetto delle disposizioni valutarie e delle normative antiriciclaggio vigenti nei Paesi in cui opera, nonché delle disposizioni emanate dalle competenti Autorità.

In particolare, i dipendenti ed i collaboratori si impegnano a verificare in via preventiva le informazioni disponibili relative alle controparti commerciali, ai fornitori, ai consulenti etc., al fine di verificare la loro rispettabilità e la legittimità della loro attività.

Per evitare di dare o ricevere pagamenti indebiti, i dipendenti e i collaboratori, in tutte le trattative alle quali prendono parte, devono rispettare i seguenti principi riguardanti la documentazione e la conservazione delle registrazioni:  

  • tutti i pagamenti e gli altri trasferimenti fatti da o a favore dell’azienda devono essere accuratamente ed integralmente registrati nei libri contabili e nelle scritture obbligatorie;
  • tutte le operazioni di natura fiscale e le operazioni che implicano una registrazione di qualsivoglia natura dovranno essere effettuate attraverso l’uso della piattaforma concessa da W4A;
  • tutti i pagamenti devono essere effettuati solo ai destinatari e per le attività contrattualmente formalizzate e/o deliberate dall’azienda;
  • da parte di tutti i soggetti giuridici non devono essere effettuate registrazioni false, incomplete o ingannevoli e non devono essere istituiti fondi occulti;
  • non deve essere fatto alcun uso non autorizzato dei fondi o delle risorse della Società;
  • non deve essere effettuato alcun pagamento in contanti o con mezzi di pagamento al portatore;
  • i dipendenti devono attenersi alle procedure emanate da W4A in materia di gestione della liquidità.
  1. IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO

W4A si impegna a diffondere e consolidare la cultura della sicurezza, sviluppando la consapevolezza dei rischi, promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i collaboratori ed operando per preservare, soprattutto con azioni preventive, la salute e la sicurezza del personale.

Le attività dell’azienda devono svolgersi nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro e la gestione operativa deve fare riferimento ad elevati standard di salvaguardia ambientale e di efficienza energetica, perseguendo il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.

  1. UTILIZZO DI ATTREZZATURE, DISPOSITIVI E STRUTTURE AZIENDALI

Ciascun destinatario è tenuto ad operare con diligenza per tutelare l’integrità e l’efficienza dei beni aziendali, attraverso comportamenti responsabili e conformi alle procedure operative predisposte per regolamentare l’utilizzo degli stessi.

A tal fine, ogni destinatario è responsabile della custodia, conservazione e difesa dei beni e delle risorse di W4A che gli sono affidati nell’ambito della sua attività lavorativa, e dovrà utilizzarli in modo proprio e conforme all’interesse sociale, impedendone qualsivoglia uso improprio.

Con specifico riferimento agli strumenti informatici, è fatto espresso divieto di porre in essere condotte che possano danneggiare, alterare, deteriorare o distruggere i sistemi informatici o telematici, i programmi e i dati informatici di W4A o di Terzi, nonché intercettare o interrompere illecitamente comunicazioni informatiche o telematiche.

E’ altresì vietato introdursi abusivamente in sistemi informatici protetti da misure di sicurezza nonché procurarsi o diffondere codici di accesso a sistemi informatici o telematici protetti.

A tale fine i destinatari sono tenuti, in particolare, ad accedere alle sole risorse informatiche a cui sono autorizzati, a custodire le credenziali e le password di accesso alla rete aziendale ed alle diverse applicazioni e le chiavi personali secondo criteri idonei a impedirne una facile individuazione ed un uso improprio, a rispettare le policy interne in merito ai dispositivi antintrusione e antivirus.

  1. AMBIENTE

World4All si impegna a promuovere tra i propri dipendenti e collaboratori una cultura del rispetto ambientale, condannando ogni comportamento irresponsabile che possa danneggiare l’ambiente.

  1. DISPOSIZIONI ATTUATIVE

Al fine di perseguire il rispetto dei principi di cui al presente Codice, World4All assicura:  

  • la diffusione interna e conoscibilità del presente Codice;
  • l’interpretazione e l’attuazione uniforme del presente Codice;
  • lo svolgimento di verifiche in merito a notizie di violazione del presente Codice e l’applicazione di sanzioni in caso di violazione delle stesse in conformità alla normativa vigente;
  • la prevenzione e repressione di qualsiasi forma di ritorsione nei confronti di coloro che contribuiscano all’attuazione del presente Codice;
  • l’aggiornamento periodico del presente Codice, sulla base di esigenze che di volta in volta si manifestino anche alla luce delle attività sopra indicate.

Fermo restando il rispetto di ogni tutela prevista dalla normativa o dai contratti collettivi vigenti e fatti salvi gli obblighi di legge, la direzione è legittimato a ricevere richieste di chiarimenti, reclami o notizie di potenziali o attuali violazioni del presente Codice.

Qualsiasi richiesta di chiarimenti, reclamo o notizia sarà mantenuta strettamente riservata, in conformità alle norme di legge applicabili.

  1. MONITORAGGIO DELL’APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO E DEL SISTEMA DI WHISTLEBLOWING

A livello di processi è attivo un sistema di Whistleblowing con l’obiettivo di gestire correttamente, e verificare tempestivamente, eventuali comportamenti illeciti e irrispettosi, segnalati da dipendenti o da soggetti esterni, in violazione del Codice Etico, delle norme, dei regolamenti e delle procedure interne.

Il w4A ha adottato una piattaforma web gestita da terzi specializzati, disponibile in diverse lingue, che garantisce il pieno rispetto della normativa internazionale sulla privacy e consente al segnalante di scegliere l’anonimato.

Altri canali di segnalazione quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la posta ordinaria o l’e-mail sono disponibili sul sito web dell’azienda..

Chiunque compia rappresaglie sarà soggetto a sanzioni disciplinari. Ciò significa che, anche se i fatti non sono provati, un segnalante che agisce in buona fede non avrà motivo di preoccuparsi e sarà protetto se è oggetto di intimidazioni.

  1. SISTEMA SANZIONATORIO NEI CONFRONTI DI DIPENDENTI E COLLABORATORI

Il mancato rispetto e/o la violazione delle regole di comportamento indicate dal Codice Etico ad opera di lavoratori dipendenti di World4All costituisce inadempimento agli obblighi derivanti dal rapporto di lavoro e dà luogo all’applicazione delle sanzioni disciplinari.

Le sanzioni saranno applicate nel rispetto di quanto previsto dalla legge e dalla contrattazione collettiva e saranno proporzionate alla gravità e alla natura dei fatti. L’accertamento delle suddette infrazioni, la gestione dei procedimenti disciplinari e l’irrogazione delle sanzioni restano di competenza delle funzioni aziendali a ciò preposte e delegate.

Sottolineiamo ancora una volta che per tutto quanto in questo codice trascritto, che ogni prescrizione o indicazione è riferita agli utenti professionali legati con apposito a W4A.

Le aziende e le organizzazioni e/o strutture facenti parte o riconducibili in modo diretto al Gruppo W4A (quali Zero Barriere ODV, Accademia World4All) si obbligano ed impegnano a redigere e rendere opponibile ai propri dipendenti e\o collaboratori, questo codice etico, sotto forma di regolamento aziendale, a pena di espressa risoluzione ipso iure del contratto di franchising, in virtù della centralità del codice etico per W4A e per il progetto di sviluppo internazionale.

La violazione delle disposizioni del presente Codice che venga posta in essere da collaboratori, fornitori, consulenti e partner commerciali collegati a W4A da un rapporto contrattuale non di lavoro dipendente, potrà determinare, nelle ipotesi di maggiore gravità, la risoluzione del rapporto contrattuale, restando impregiudicata la facoltà di W4A di rivolgersi alla competente Autorità giudiziaria per richiedere il risarcimento del danno eventualmente patito.

L’osservanza delle disposizioni del presente Codice Etico deve considerarsi parte essenziale delle obbligazioni contrattuali dei Dipendenti.

L’eventuale violazione delle disposizioni del Codice Etico costituisce inadempimento delle obbligazioni del contratto di lavoro e/o illecito disciplinare, in conformità alle procedure previste dall’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori e della contrattazione collettiva applicabile, con ogni conseguenza di legge (incluso l’eventuale licenziamento), anche con riguardo alla conservazione del rapporto di lavoro, e potrà comportare il risarcimento dei danni alla stessa derivanti.

Il rispetto dei principi del presente Codice Etico costituisce parte delle obbligazioni contrattuali assunte dai collaboratori, dai consulenti e dagli altri soggetti in rapporti d’affari con le società del Gruppo. L’eventuale violazione delle disposizioni ivi contenute potrà costituire inadempimento delle obbligazioni contrattuali assunte, con ogni conseguenza di legge con riguardo alla risoluzione del contratto o dell’incarico conferito, e al risarcimento dei danni derivati.

Ovviamente ogni datore di lavoro sarà esclusivo titolare del rapporto gerarchico e del potere sanzionatorio nei confronti dei propri dipendenti e\o collaboratori.

Scopri
Drag